In termini tecnici, la Danzaterapia “è una disciplina pedagogico-terapeutica che favorisce nelle persone un cambiamento nella percezione di sé e da’ la possibilità di far affiorare la creatività espressiva in forma di movimento corporeo”. Alla base della terapia, vi è una selezione di impulsi audio fonici somministrati in un percorso guidato, per stimolare il libero movimento mediante la musica.
Brava alessiuzza!!!in questo periodo di stress ci vorrebbe proprio la "danzaterapia"!!aggiungi post che te li commento!!eheheh a prestoooooooo caraaaaaaaaa!!!Rita
mia car giggia, è un bel lavoro , complimenti!!! posso aggiungere semplicemente che la danza è non solo" terapia" ma può anche esser una manifestazione della propria gioia, di esprimere le proprie sensazioni; ad esempio dalle mie parti " si balla durante le celebrazioni eucaristiche" per noi questo è un modo ti dare lode all' Altissimo. Mi ritrovo con il tuo argomento ! bisou, bisou
3 commenti:
QUINDI PER RILASSARMI PSICOLOGICAMENTE DOVREI BALLARE.....bellissima sta cosa!!!Grazie per l'informazione
Brava alessiuzza!!!in questo periodo di stress ci vorrebbe proprio la "danzaterapia"!!aggiungi post che te li commento!!eheheh
a prestoooooooo caraaaaaaaaa!!!Rita
mia car giggia, è un bel lavoro , complimenti!!!
posso aggiungere semplicemente che la danza è non solo" terapia" ma può anche esser una manifestazione della propria gioia, di esprimere le proprie sensazioni; ad esempio dalle mie parti " si balla durante le celebrazioni eucaristiche" per noi questo è un modo ti dare lode all' Altissimo. Mi ritrovo con il tuo argomento !
bisou, bisou
Posta un commento